Questi portoni industriali, spesso di grandi dimensioni, sono costituiti da pannelli incernierati fra loro che scorrono verticalmente in apposite guide laterali.
Trovano il loro campo di applicazione in ambienti industriali ove le dimensioni dell'accesso e la frequenza di utilizzo richiedono l'installazione di sistemi solidi e di potenza elevata.
Ideali per applicazioni industriali con comando “a uomo presente”
Coppia: 50 Nm
2 tipi di applicazioni: con trasmissione diretta sull’albero portamolle oppure indiretta tramite rinvio catena (in caso di spazi laterali ridotti o albero della porta troppo corto)
Irreversibilità del motoriduttore. In caso di mancanza tensione: azionamento manuale della porta tramite dispositivo di sblocco rapido a cordino oppure tramite verricello a catena
Inversione su ostacolo
Ideali per applicazioni industriali con comando “a logiche automatiche/ semiautomatiche” con apparecchiatura “remota”
Coppia: 50 Nm
2 tipi di applicazioni: con trasmissione diretta sull’albero portamolle oppure indiretta tramite rinvio catena (in caso di spazi laterali ridotti o albero della porta troppo corto)
Irreversibilità del motoriduttore. In caso di mancanza tensione: azionamento manuale della porta tramite dispositivo di sblocco rapido a cordino oppure tramite verricello a catena.
Ideali per applicazioni industriali con comando “a logiche automatiche/ semiautomatiche” con apparecchiatura “remota”
Coppia : 70 Nm
2 tipi di applicazioni: con trasmissione diretta sull’albero portamolle oppure indiretta tramite rinvio catena (in caso di spazi laterali ridotti o albero della porta troppo corto)
Irreversibilità del motoriduttore. In caso di mancanza tensione: azionamento manuale della porta tramite dispositivo di sblocco rapido a cordino oppure tramite verricello a catena
© Copyright 2016 PUNTO AUTOMAZIONI - Tutti i diritti riservati
P.IVA:02410620591